Farmacie Comunali di Monza spa
Tel. 039.32.29.66
La gran parte della popolazione adulta italiana (75 persone su 100) giudica il proprio stato di salute positivo dichiarando di sentirsi bene o molto bene. Lo affermano i risultati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento (PdA) aggiornati al 2021-2022. Una piccola percentuale (meno del 3%) riferisce di sentirsi male o molto male; la restante parte degli intervistati dichiara di sentirsi “discretamente”. Per quanto riguarda gli ultra 65enni, il 91% della popolazione anziana giudica complessivamente positivo il proprio stato di salute (“discreto” il 45%, “bene” o “molto bene” il 46%). Il restante 9% invece ne dà un giudizio negativo, riferendo che la propria salute “va male” o “molto male”.
Fonte: askanews.it
Medici famiglia: vaccino raccomandato a diabetici e donne in gravidanza I tassi di diffusione...
Rischio di sviluppare deficit sensoriali Oggi in Italia la percentuale dei bambini nati pretermine...
Ricerca Iqvia per Reckitt Un italiano su due non ha mai sentito parlare di antibiotico resistenza e ...
Indagine Coordinamento Nazionale Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura Spinte e aggressioni...
Ortopedici SIOT: “Fondamentale la diagnosi precoce” Nel nostro Paese le fratture da...
Possibile qualificare stazioni di “terapia forestale” La “terapia...